Se ti stai chiedendo quali ricette con crema di mandorle spalmabile ci possono essere per usare questa delizia, sei nel posto giusto!
La crema alle mandorle è un prodotto sano, goloso e incredibilmente versatile, perfetto sia per preparazioni dolci che salate. Puoi spalmarla semplicemente sul pane per una colazione nutriente, usarla per realizzare dolci con crema di mandorle soffici e profumati, o sperimentare nuove ricette con crema di mandorle per sorprendere i tuoi ospiti.
Ma la sua magia non si ferma qui: la crema di mandorle per farcire torte dona morbidezza e aroma unici, (sempre con la crema con crema mandorle) si possono trasformare risotti e vellutate in piatti gourmet.
E se ami concederti un momento di puro piacere, ricorda: non c’è coccola più bella che assaporarla direttamente dal cucchiaino.
Scopri ora le nostre idee firmate Vasetto.it e lasciati ispirare dalle migliori ricette per portare in tavola tutta la bontà delle mandorle.
Ricette con crema di mandorle: Pancake al cacao e frutti di bosco
Tra le ricette con crema di mandorle spalmabile più golose e semplici da realizzare, questi pancake sono ideali per una colazione o una merenda speciale. La crema di mandorle naturale, dal gusto ricco e autentico, è la protagonista indiscussa di questa preparazione.
In una ciotola unisci farina, latte e albume d’uovo, quindi lavora il composto con le fruste elettriche fino a renderlo liscio e omogeneo. Scalda una padella antiaderente e aggiungi una piccola noce di burro per evitare che l’impasto si attacchi.
Versa il composto a cucchiaiate, cercando di formare dei cerchi, e cuoci i pancake su un lato; poi girali delicatamente per completare la cottura.
Una volta pronti, farciscili con abbondante crema alle mandorle e cacao, una spolverata di cocco e frutti di bosco o fragole fresche. La crema di mandorle al naturale è perfetta per aggiungere un tocco raffinato e goloso. Una delle ricette con crema di mandorle più semplici e irresistibili, pronta in pochi minuti.
Ricette con crema di mandorle: Torta soffice mandorle e panna
Le ricette con crema di mandorle non si limitano ai biscotti o ai dolci tradizionali: una torta soffice alla crema di mandorle e panna è un dessert elegante e goloso, perfetto per conquistare tutti con la sua delicatezza.
L’aggiunta della crema alle mandorle rende l’impasto morbido e profumato, donando un sapore unico che esalta ogni fetta.
Per prepararla, inizia montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi poi farina setacciata, lievito e un filo d’olio di semi per mantenere la leggerezza. Unisci la panna fresca e, poco alla volta, incorpora la crema alle mandorle bio, che conferirà alla torta una consistenza vellutata e irresistibile.
Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno statico a 180°C per circa 35-40 minuti.
Una volta sfornata e raffreddata, puoi arricchire la superficie con panna montata e granella di mandorle tostate per un effetto ancora più scenografico.
Questa torta soffice rientra a pieno titolo tra le ricette con crema alle mandorle da leccarsi i baffi, e grazie alle creme artigianali di Vasetto.it diventa un dolce raffinato e speciale, ideale per ogni occasione.
Biscotti con crema alle mandorle
I Biscotti con crema alle mandorle sono dolcetti raffinati e profumati, ideali da gustare in qualunque momento della giornata.
Il team di vasetto.it consiglia questa ricetta perché unisce semplicità e gusto in un connubio che conquista davvero tutti. La friabilità della frolla abbraccia il cuore morbido di crema alle mandorle vasetto.it, dal sapore delicato ma intenso, capace di sorprendere al primo assaggio.
La preparazione è facile: basta lasciare ammorbidire il burro, lavorarlo con zucchero e tuorli, quindi aggiungere farina e fecola per ottenere un panetto liscio. Dopo un breve riposo in frigorifero, l’impasto si stende con il mattarello e si ritagliano i biscotti con una formina o, in mancanza, con un semplice bicchiere.
Dopo la cottura in forno, i biscotti si farciscono con la crema alle mandorle e si richiudono a sandwich, spolverandoli, infine, con zucchero a velo.
Questa ricetta è perfetta per colazioni, merende o come dolce accompagnamento a un tè pomeridiano.
Crostata con crema di mandorle: un classico dal gusto unico
La crostata con crema di mandorle è uno dei dolci con crema di mandorle più amati di sempre, grazie al perfetto equilibrio tra la friabilità della frolla e la morbidezza del ripieno. Preparare una crostata con crema alle mandorle è semplice e il risultato è un dessert elegante, ideale per ogni occasione, dalla colazione a un pranzo speciale.
Per realizzarla, prepara una pasta frolla classica con farina, burro, zucchero e uova. Dopo averla lasciata riposare in frigorifero, stendila in una teglia da crostata. Farcisci l’interno con una generosa dose di crema di mandorle (o in realtà usare una delle miglior creme spalmabile al pistacchio), e livella bene la superficie. Copri con strisce di frolla per creare la classica griglia e inforna fino a doratura.
Questa crostata alla crema di mandorle sprigiona un profumo avvolgente e un sapore intenso che conquista al primo assaggio. Puoi arricchirla con frutta fresca o marmellata per dare un tocco personale, oppure servirla al naturale per esaltare al massimo il gusto della mandorla.
Tra le tante crema di mandorle ricette, questa crostata con crema alle mandorle resta un grande classico che non passa mai di moda e che regala sempre momenti di puro piacere.
Ricette con crema di mandorle: Barrette energetiche fatte in casa
Tra le ricette con crema di mandorle più pratiche e nutrienti, le barrette energetiche alla crema di mandorle sono lo snack ideale per chi cerca gusto e benessere.
Semplici da preparare, queste barrette combinano la cremosità della crema spalmabile alle mandorle con ingredienti sani e naturali, creando uno spuntino perfetto da portare in ufficio, a scuola o in palestra.
Per realizzarle, basta mescolare in una ciotola fiocchi d’avena, frutta secca tritata (come nocciole o noci), semi misti e un dolcificante naturale, come miele o sciroppo d’acero. Aggiungi poi la crema alle mandorle 100% bio e amalgama bene fino a ottenere un composto compatto.
Versa l’impasto in una teglia foderata con carta forno, livella con una spatola e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora. Una volta solidificato, taglia in rettangoli per ottenere le tue barrette.
Per un tocco ancora più goloso, puoi arricchirle con scaglie di cioccolato fondente o frutti rossi essiccati. Le barrette energetiche sono una delle creme spalmabili ricette più versatili, perfette per chi ama dolci genuini senza rinunciare al gusto.
Le creme artigianali di Vasetto.it ti permettono di sperimentare infinite varianti e ampliare il tuo repertorio di snack salutari e creativi.
Alle prossime ricette!
Si, c’è ne saranno altre da non perdere, continua a seguirci!